Via Crucis Papa Luciani

IL GIUBILEO SULLE DOLOMITI BELLUNESI

Piazza Papa Luciani | © Archivio Dmo Dolomiti Bellunesi

IL PAPA DELLE DOLOMITI

Vivi il Giubileo tra le Dolomiti Bellunesi: una terra ricca di spiritualità, sulle tracce del beato papa Giovanni Paolo I – il Papa delle Dolomiti - e dei luoghi a lui più cari.

Se desideri coltivare un'esperienza di fede unica e profonda, in occasione dell'Anno Santo, ti invitiamo a vivere il “Giubileo della Speranza” indetto da Papa Francesco tra le Dolomiti Bellunesi. 

“Come sbagliano, come sbagliano quelli che non sperano!” - Beato Papa Giovanni Paolo I"

In provincia di Belluno scoprirai una terra intrisa di spiritualità, che ha dato i natali all’ultimo papa italiano, il beato Papa Giovanni Paolo I, e che più volte ha accolto i pontefici che dopo la sua improvvisa scomparsa hanno guidato la Chiesa.
Come dimenticare ad esempio i lunghi soggiorni estivi di Papa Giovanni Paolo II tra le montagne del Cadore che tanto amava? La residenza presso il Castello di Mirabello, a Lorenzago, ha ospitato in seguito anche Papa Benedetto XVI. Proprio lì vicino, oggi, puoi visitare il santuario all’aperto dedicato a San Giovanni Paolo II e il museo dei Papi. 
In pochi ricordano, poi, che a Belluno nel 1765 è nato Papa Gregorio XVI, al secolo Bartolomeo Alberto Cappellari.

Ma torniamo al 2025: in provincia di Belluno non ci sono chiese giubilari, ma importanti iniziative per i pellegrini, grazie alle quali potrai accostarti alla spiritualità nel segno del beato papa Luciani. Un modo per vivere il Giubileo anche “al di fuori dai luoghi comuni”. 

Il Museo Albino Luciani e la Fondazione Papa Luciani Onlus propongono infatti tre itinerari inediti (intitolati Dalle Dolomiti alla Cattedra di Pietro, Il Papa delle Dolomiti, Il Giubileo dei Pontefici) per guidarti tra i luoghi più cari al papa di Canale d’Agordo.

“Luoghi, incontri e temi diversi, ma densi di spiritualità, che incantano i pellegrini tra gli abeti e le rocce dolomitiche a cui il Beato Giovanni Paolo I era legato”, scrive il Pietro Cardinale Parolin."

Canale d’Agordo è il punto di partenza ideale per uno speciale cammino spirituale che potrai compiere nell’anno del Giubileo. Da qui, potrai intraprendere un viaggio personale alla scoperta dei luoghi che si intrecciano con le tappe fondamentali della vita e della carriera ecclesiastica di Papa Luciani. Seguendo le sue tracce e lasciandoti ispirare dai tre itinerari, potrai spaziare dalle Dolomiti alla Valbelluna, e poi sconfinare da Vittorio Veneto a Venezia, fino ad arrivare a Roma, culla della Cristianità.

Scopo principale del Giubileo è il rinnovamento spirituale delle anime: quello che si ha con la penitenza interna, quando uno dice sinceramente: «finora ho fatto male alcune cose; non le farò più, farò anzi una nuova vita! Comincerò, tenendomi a contatto con il mio salvatore, cioè con il suo vangelo, con i suoi sacramenti»”, Albino Luciani.
Belluno Duomo | © Archivio Dmo Dolomiti Bellunesi
Casa Delle Regole
Esterno Casa Natale | © Archivio Dmo Dolomiti Bellunesi
Foto Del Museo (esterno) | © Archivio Dmo Dolomiti Bellunesi
Piazza Papa Luciani | © Archivio Dmo Dolomiti Bellunesi
VittoreCorona Chiostro
Via Crucis Papa Luciani
I LUOGHI PIU SIGNIFICATIVI PER IL TUO CAMMINO

I LUOGHI DEL GIUBILEO

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi