L'area di fondo tra Campitello e Mazzin, che include anche le località di Fontanazzo e Campestrin, è il luogo ideale per avvicinarsi a questo sport e per sessioni di allenamento graduale. I 12 km di piste sono organizzati in anelli che non presentano particolari ostacoli e dislivelli.
Leggi tuttoArea sci di fondo Mazzin - Campitello
Dettagli piste
Nome | Stato | Orario di apertura | Altezza neve | Lunghezza | Difficoltà |
---|---|---|---|---|---|
Mazzin - Campitello - Mazzin |
|
08:00-17:00 | 8610 m | Facile | |
Rodolon |
|
08:00-17:00 | 2500 m | Facile |
Pur essendo nell'area della famosissima Marcialonga, la competizione storica internazionale di sci nordico che ricorre annualmente l'ultima domenica di gennaio, le piste di Campitello e Mazzin hanno tutte un basso livello di difficoltà. Per i "bisonti" (così sono chiamati i partecipanti) questo tratto di gara permette di tirare il fiato prima del giro di boa a Canazei, dove inizia il rientro verso Cavalese.
I tracciati sono accessibili gratuitamente dal paese. Si snodano in una zona ampia, aperta e soleggiata, che non presenta particolari ostacoli. Gli anelli sono sicuri e battuti tutti i giorni dallo staff di gestione. Sono perfetti per i principianti, per gli sportivi meno in forma e per le sessioni di defaticamento muscolare dei professionisti.
Fino al tramonto, è possibile percorrere i 2.5 chilometri dell'anello "Rodolon", tra Campestrin e Fontanazzo: un'avventura quasi romantica, immersa in un panorama scintillante, offerto dalla neve e dai riflessi del torrente Avisio che scorre adiacente alla pista.
Breve guida allo sci di fondo
- Pianifica il tuo giro ed attrezzati in modo adeguato, tenendo conto delle tue capacità tecniche e delle condizioni meteo
- Adatta la tua sciata alle condizioni della neve, alla visibilità e all’affollamento della pista
- Rispetta la segnaletica, seguendone il senso di marcia e la tecnica indicata
- Segui la traccia posta più a destra; se sei in gruppo procedi in fila indiana
- Agevola il sorpasso quando è possibile
- Presta attenzione ai tratti in discesa
- Sosta fuori dai binari senza intralciare la pista
- In caso di caduta, libera la pista prima possibile
- Rispetta l’ambiente, non gettare rifiuti, fazzoletti e gel
- Aiuta chi è in difficoltà. In caso di reale necessità e per emergenze chiama il 112
- Accedi solo durante gli orari di apertura della pista
- Scia con calma, goditi il panorama ed il silenzio