Chiesa di San Giovanni Battista a Massimeno

Chiesa Di San Giovanni Battista A Massimeno title=

Il San Cristoforo di Simone Baschenis domina la facciata. Purtoppo i dipinti esterni ed interni dell’antichissima Chiesa di S. Giovanni Battista a Massimeno appaiono danneggiati.

La chiesa medievale di San Giovanni Battista

La piccola ed isolata chiesetta si trova su un rialzo a dominio della valle. Della chiesa si hanno notizie a partire dal XV secolo, pare sia sorta sui resti di un più antico castello medievale (infatti il toponimo di questo luogo è “dosso del Castel”).

I BaschenisNella metà del 1400 Antonio Baschenis realizzò le decorazioni del braccio sinistro del transetto conservate ad oggi grazie a scrupolosi restauri compiuti nel tempo. Ma troviamo anche le “mani” di altri Baschenis: Simone II, che nel 1533 decorerà la facciata (impressionante l’enorme San Cristoforo e due Sante, insieme alla Sacra Conversazione sopra la porta d’ingresso, che accolgono il visitatore) e la parete sinistra della navata.

Ad aiutarlo c’è anche suo figlio, Filippo (1525-1597), che nella seconda metà del XVI secolo, realizzerà il trittico del transetto destro. Filippo sarà forse l’ultimo dei Baschenis ad operare in Rendena.

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Mixed

Resetta filtri
Temi
Chiudi

Servizi

Resetta filtri
Territorio

Temi

Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
«April 2025»
SuMoTuWeThFrSa
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930123
45678910
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.