Percorso misto di arrampicata e trekking, che in 6 tappe collega 10 Cime delle Dolomiti di Brenta, con il concatenamento delle vie normali già esistenti e riattrezzate.
Il percorso si svolge nel gruppo delle Dolomiti di Brenta da sud a nord, toccando Cima d'Ambièz, Cima Tosa, Crozzon di Brenta, Campanile Alto, Torre di Brenta, Cima Brenta, Cima Falkner, Cima Grostè, Cima Pietra Grande e Cima Vagliana.
Le vie normali di salita a queste cime, aperte più di un secolo fa, sono state riattrezzate e messe in sicurezza dal Collegio delle Guide Alpine del Trentino e il loro il concatenamento tramite sentieri ha dato vita a La Via delle Normali, che offre un'esperienza indimenticabile a chi vorrà avvicinarsi all'alpinismo nel cuore di pietra delle Dolomiti.
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di riattrezzare le soste esistenti, di calata e di assicurazione, e i chiodi di protezione, sostituendoli con chiodi resinati inox. Sono state aggiunte nuove soste per ridurre la lunghezza dei tiri e, nei passaggi più esposti, sono stati aggiunti nuovi ancoraggi resinati.
90 anni dopo la Via delle Bocchette, un'altra Via è stata aperta, destinata ad uguale fama.
Si raccomanda di pianificare scupolosamente il percorso, tenendo conto delle condizioni meteorologiche e dei tempi di percorrenza per ogni itinerario.